Condividi
Il provvedimento

Rissa allo stadio dopo Palermo-Cosenza: emesso il Daspo per sei tifosi rosanero, due sono minorenni

martedì 24 Settembre 2024

Il Questore di Palermo ha emesso il provvedimento di Daspo nei confronti di sei tifosi del Palermo, due dei quali minorenni, che il primo di settembre si sono resi responsabili di una violenta rissa nei pressi dello stadio Renzo Barbera, poco prima dell’inizio dell’incontro di calcio Palermo-Cosenza, valevole per il 4° turno di campionato di serie B nella stagione 2024/2025.

Stadio Renzo Barbera

Intorno alle ore 18:30, nella fase di afflusso degli spettatori, alcuni ultras appartenenti a due gruppi di tifoseria organizzata tra cui i sei destinatari della misura interdittiva, in un clima violento durato alcuni minuti, si scontravano fisicamente all’interno dell’area nota come “Villaggio Gastronomico” di Piazza Giovanni Paolo XXIII sferrando calci e pugni, alcuni facendo uso di oggetti contundenti tra cui bottiglie di vetro, cinture e bastoni.

A seguito dei violenti scontri alcuni contendenti riportavano diverse ferite.

Le indagini immediate permettevano di individuare, grazie all’attenta opera di analisi delle immagini che venivano acquisite, sei soggetti che venivano indagati per rissa e da oggi, ricevono i provvedimenti di DASPO redatti dalla Divisione Anticrimine. Il divieto oscilla per un periodo che va da un anno per i due minorenni a due e tre anni per gli altri soggetti.

Dall’inizio dell’anno sono in totale ben 45 i Daspo già emessi, di cui 6 nei confronti di minorenni.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.