Condividi
A causa del trauma cranico

Rissa in hotspot Lampedusa, sudanese trasferito in elisoccorso

domenica 23 Luglio 2023
Foto di repertorio

E’ stato trasferito, con l’elisoccorso del 118, il diciottenne sudanese che è rimasto ferito in maniera seria dopo la maxi rissa che è scoppiata, all’alba, all’hotspot di Lampedusa.

Il giovane dall’infermeria della struttura di primissima accoglienza è stato prima portato al Poliambulatorio e poi, a causa del trauma cranico con ferita, è stato spostato all’ospedale San Giovanni di Dio di Agrigento. Non è in pericolo di vita. Determinante, per placare gli animi dei circa 100 migranti coinvolti, è stato il funzionario della Questura che è, al momento, in servizio all’hotspot: il vice questore aggiunto Francesco Sammartino che si è avvicinato ai partecipanti alla rissa ed ha cercato il dialogo. Seppur “armati” di grossi sassi e spranghe di ferro, i sudanesi coinvolti, molti dei quali minorenni, si sono fermati alla vista del poliziotto che, con l’ausilio di Ignazio Schintu, direttore operazioni emergenze e soccorsi della Croce Rossa italiana, è riuscito a riportare la calma fra le due diverse fazioni: sudanesi del Nord e del Sud.

Ho fatto schierare i colleghi a distanza di sicurezza, lontani dalla sassaiola che ha colpito in testa o sul corpo alcuni ospiti dell’hotspot, non coinvolti nella rissa, poi ho cercato e trovato il dialogo – racconta il vice questore Sammartino – I minori non accompagnati del Nord Sudan sono stati accusati di mancare di rispetto ai connazionali del Sud, questo ha fatto scoppiare la rissa“. I poliziotti della Squadra Mobile si stanno adesso occupando di esaminare le videoregistrazioni per identificare i migranti che hanno fatto scoppiare il caos.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.