Condividi
avvenuti il 13 novembre

Risse e disordini allo stadio di Siracusa: arresti e denunce

venerdì 18 Novembre 2022

Sei persone sono state arrestate per violenza privata e dieci minorenni sono stati denunciati dalla polizia per i disordini scoppiati il 13 novembre scorso a conclusione della partita di calcio Asd Città di Siracusa-Nuova Igea Virtus, valevole per il Girone B del campionato di Eccellenza. Il provvedimento fa seguito a indagini della Digos della Questura aretusea.

Gli arresti eseguiti in differita, come prevede la legge sul Daspo, sono stati convalidati dal Gip. Dopo la sconfitta in casa per 4-0 ultras del Siracusa hanno minacciato i giocatori della loro squadra costringendoli a togliersi la maglietta sportiva e a consegnargliela sostenendo che non erano degni di indossarla. Agenti della Digos hanno anche individuato e identificato anche dieci minorenni che, vicino allo stadio Nicola De Simone, lanciavano oggetti contro i tifosi avversari.

L’Osservatorio per la Sicurezza delle manifestazioni sportive ha disposto l’Ads Città di Siracusa la chiusura al pubblico di una gara in casa e il divieto di vendita dei biglietti in occasione di un incontro in trasferta.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.