Condividi

Risse notturne a Marsala, fermata baby gang: rivenuti un coltello, bastoni e manganelli CLICCA PER IL VIDEO

sabato 13 Novembre 2021

GUARDA IL VIDEO IN ALTO

I Carabinieri della Compagnia di Marsala, durante l’esecuzione dei decreti di perquisizione nei confronti di 8 indagati per il reato di rissa e lesioni personali, hanno rinvenuto pericolosi oggetti che la baby gang portava spesso con sé nelle loro scorribande notturne.

L’operazione ha visto impiegati oltre 30 Carabinieri, tra cui anche personale della Compagnia di Intervento Operativo del XII Reggimento Sicilia, e si è concentrata nei quartieri popolari della città, luoghi di residenza degli indagati.

In particolare, si tratta di 3 minorenni e 5 maggiorenni, tutti denunciati dai Carabinieri di Marsala alle Procure della Repubblica competenti, per un cruento pestaggio avvenuto lo scorso ottobre. Nella notte dell’11 ottobre scorso, infatti, due ragazzi erano stati dapprima accerchiati e poi colpiti con calci e pugni dai facinorosi, a seguito di una banale lite verbale.

Dopo accurate indagini che hanno condotto alla identificazione dei presunti responsabili, nella giornata di ieri, si è svolto il blitz dei Carabinieri presso le abitazioni degli indagati, finalizzato all’acquisizione di elementi a conferma del quadro accusatorio nei confronti degli indagati.  A conclusione delle attività, i Carabinieri hanno sequestrato un coltello con lama affilata della lunghezza di oltre 30 centimetri, bastoni foderati e addirittura manganelli in ferro, oltre agli indumenti indossati dai denunciati durante l’aggressione

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.