Condividi

Ritrovati dopo quattro anni due antichi dipinti

venerdì 21 Luglio 2017

Ritrovati dai carabinieri due quadri rubati quattro anni fa dalla chiesa madre di Aragona, in provincia di Agrigento.

Una persona, F.A., di 73 anni, e’ stata denunciata per ricettazione di opere d’arte e impossessamento illecito di beni culturali appartenenti allo Stato.
I militari, nel corso di una perquisizione, hanno trovato nell’abitazione di un aragonese due antichi dipinti appesi alle pareti. Insospettiti dalle giustificazioni incoerenti addotte dall’uomo, hanno sequestrato i due quadri per eseguire ulteriori accertamenti.

Interessata la Sovrintendenza dei Beni culturali di Agrigento, è stato cosi’ accertato che insieme ad altri dodici appartenevano alla chiesa madre di Aragona ed erano stati catalogati nel 1997 a seguito di opere di restauro.

Poi, nel luglio 2013 dovendo allestire una mostra, i funzionari della sovrintendenza eseguirono una ricognizione presso la chiesa madre, accorgendosi che due dei quattordici dipinti restaurati e catalogati nel 1997 non erano piu’ presenti.

Si tratta del “Bambino Gesu’ con gli strumenti della passione”, autore pittore siciliano, fine XVIII inizio XIX secolo, olio su tela; e del “Santo Camilliano (San Camillo de Lellis)”, autore Domenico Provenzani da Palma di Montechiaro, anno 1780, olio su tela.
Accertato quindi che i due dipinti erano stati rubati, il 73enne e’ stato denunciato. I quadri, attualmente custoditi presso la caserma dell’Arma di Aragona, saranno restituiti, a conclusione di ulteriori attivita’ di indagine, alla chiesa madre.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.