Condividi
La nota

Rizza: “Inaccettabile decine di scuole senza riscaldamento”. E a Palermo scioperano gli studenti del liceo Croce

lunedì 15 Gennaio 2024
Adriano Rizza - Flc Cgil Sicilia

Le scuole siciliane anche quest’anno rischiano di rimanere al gelo. Al primo ribasso delle temperature si è riaperta le ferita che ogni inverno si abbatte sugli istituti. Guasti, impianti vecchi o addirittura inesistenti: la soluzione sembra ancora lontana.

Sono decine le scuole in tutta la Sicilia senza riscaldamento a causa di guasti agli impianti. Una situazione indecente e inaccettabile che costringe migliaia di studenti a soffrire le basse temperature nel periodo più freddo dell’anno”. Lo denuncia Adriano Rizza, segretario della Flc Cgil Sicilia.

“Problemi sono stati segnalati a Pachinoaggiungedove il dirigente scolastico ha inviato due pec all’Amministrazione comunale senza ancora aver ricevuto risposta. Guasti alle caldaie sono stati segnalati a Leonforte, in provincia di Enna, presso l’istituto comprensivo Dante Alighieri, e a Messina, presso l’istituto comprensivo Paino Gravitelli, mentre sempre a Messina nel plesso Gentiluomo, sede della primaria e della secondaria di primo grado, si attende da ottobre scorso il montaggio di 6 condizionatori. Criticità sono state segnalate anche al San Francesco di Gela e al Don Milani di Caltanissetta. A Palermo la sede centrale del liceo Regina Margherita è sprovvista di impianto di riscaldamento e nel plesso dove ha sede il liceo musicale è stato riscontrato un guasto all’impianto”.

“Chiediamo alle amministrazioni comunaliconcludedi provvedere quanto prima al ripristino del riscaldamento e per il prossimo anno di programmare la manutenzione e la riparazione degli impianti per tempo. Non vorremmo che quest’anno qualche alunno sia ricoverato per ipotermia, come è accaduto lo scorso con una bambina di 10 anni e una studentessa universitaria a Palermo. Garantire la climatizzazione dei locali scolastici è un servizio fondamentale per i nostri studenti e per il personale della scuola”.

Tra le scuole che da anni affronta la problematica anche il liceo scientifico Benedetto Croce di Palermo, i cui studenti questa mattina hanno scioperato per la mancanza di riscaldamenti nelle aule della sede centrale dell’istituto e in quella succursale. Nei giorni scorsi altri problemi si erano verificati anche in altre scuole del capoluogo siciliano, come all’istituto superiore tecnico economico Marco Polo, e in altre province siciliane.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.