Condividi
La dichiarazione

Roccamena (PA), Guardia di Finanza rinviene manufatti del Museo Civico. Palmeri: “Operazione a tutela del nostro patrimonio culturale”

martedì 28 Maggio 2024

“Desidero esprimere un plauso ai finanzieri della Compagnia di Bagheria e al comandante Francesco Vitolo per la straordinaria attività che ha portato al ritrovamento e conseguente sequestro dei manufatti di origine attica del V secolo a.C., composti da due ciotole e una coppa da vino, trafugati dal Museo Civico di Roccamena. Questi preziosi reperti, rinvenuti nel 1987 presso gli scavi archeologici del Monte Maranfusa, rappresentano una parte importante del nostro patrimonio storico e culturale”. Lo dichiara il Sindaco di Roccamena, Pippo Palmeri, a seguito dell’operazione eseguita questa mattina.

La loro riconsegna alla Soprintendenza dei beni culturali e ambientali di Palermo – prosegue – è motivo di grande soddisfazione e ci auguriamo che possano presto ritornare al Museo Civico di Roccamena, dove sono in corso lavori di sistemazione e ristrutturazione”

“Un ringraziamento speciale – conclude –  a tutti i corpi dello Stato che hanno reso possibile questo importante recupero, contribuendo a preservare la nostra storia e la nostra identità”, conclude Palmeri

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.