“Nel nostro Paese il settore dell’autonoleggio si caratterizza per condizioni contrattuali standardizzate molto poco chiare per i consumatori. Mi riferisco alla indicazione delle franchigie e alle coperture assicurative ma anche ai costi accessori e alle penali non evidenziati in modo adeguato. Senza considerare la richiesta di depositi cauzionali eccessivi. Ma c’e’ di più: questi contratti applicano clausole e penali ingiustificate per la sostituzione del conducente indicato, anche nei casi in cui non vi sia alcun pregiudizio per la società di autonoleggio. Numerosi inoltre i casi in cui viene sostituito il veicolo prenotato con uno simile, in assenza del consenso del cliente”. Lo dichiara l’onorevole Saverio Romano presidente della Commissione per la Semplificazione
“E’ per questo che, nella qualità di Presidente della Commissione Semplificazione ho presentato un ricorso all’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, affinché avvii una indagine conoscitiva di settore volta a verificare la diffusione di pratiche commerciali scorrette e clausole vessatorie nei contratti di autonoleggio, in nome di una effettiva trasparenza delle condizioni contrattuali, a tutela del consumatore e dei suoi diritti”, conclude l’onorevole Saverio Romano.