Condividi

Rosario Arcoleo e Sabrina Figuccia: “Emergenza sociale, subito un regolamento”

mercoledì 3 Gennaio 2018

Ho accolto positivamente la richiesta della collega Sabrina Figuccia di lavorare fattivamente ad un regolamento che tenga conto delle reali esigenze di povertà in cui purtroppo versano tantissimi palermitani“.

Ad affermarlo è Rosario Arcoleo, Presidente della Commissione Affari generali del Comune di Palermo, che prosegue: “proprio in tal senso abbiamo convocato l’Assessore al ramo Giuseppe Mattina, che giorno 17 alle ore 10.30 porterà un documento operativo sul quale lavoreremo insieme a tutti i soggetti che a vario titolo sono interessati“.

Sono molto contenta – afferma Sabrina Figuccia, componente della commissione – che su questi temi così importanti per la nostra città, si riesca a trovare una reale sinergia, capace di andate oltre gli steccati della politica e di rispondere alle troppe emergenze, affinché storie come quella di Amor, morto a Capodanno nell’indifferenza generale, possano non ripetersi mai più.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia con Nicola D’Agostino, sul tema aeroporti: “La privatizzazione è decisiva per l’economia. Provinciali? Il centrodestra ha litigato sul nulla” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata numero 318 con il deputato regionale di Forza Italia Nicola D’Agostino

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.