Condividi
Il fatto

Rubati cavi di rame dalla diga Castello, Comuni dell’Agrigentino a secco: dilagano disagi e proteste

giovedì 30 Maggio 2024

Bivona e Montevago, nell’agrigentino, sono senz’acqua non a causa dell’emergenza siccità che dilaga in tutta la Sicilia ma perché sono stati rubati i cavi di rame dell’impianto elettrico al servizio della diga Castello.

Ieri mattina, agricoltori, sindaci e cittadini si erano ritrovati alla diga Castello per protestare: alla Regione era stato chiesto di autorizzare l’uso di parte della dotazione idrica della diga ai fini irrigui per impedire il tracollo del comparto agricolo che, in quell’area ruota attorno alla coltivazione della pesca Igp di Bivona. Ma adesso la faccenda si è che complicata perché non c’è, almeno per il momento, nemmeno più acqua per le abitazioni private. Aica, la società che gestisce la distribuzione idrica, sta facendo di tutto per ripristinare l’impianto elettrico. Un gruppo di agricoltori e cittadini, tornati alla diga, ha cercato di occupare gli uffici. I dipendenti si sono rinchiusi all’interno per scongiurare occupazioni o peggio aggressioni, e hanno chiamato i carabinieri. Il prefetto di Agrigento, Filippo Romano, in costante contatto con il questore Tommaso Palumbo e con il comandante provinciale dei carabinieri, il colonnello Nicola De Tullio, dovrebbe convocare nei prossimi giorni il comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.