Condividi

Rumeni allestiscono sala da ballo abusiva alle porte di Catania: scattano denunce e sequestri

lunedì 26 Aprile 2021
Foto di repertorio

La Guardia di Finanza di Catania, nell’ambito dei controlli anti covid, hanno sorpreso un nutrito gruppo di romeni, nella notte del 25 aprile, in una villetta “disco” alle porte di Catania.

Le Fiamme Gialle al loro arrivo si sono trovati di fronte ad una gremita sala da ballo con tanto di musica ad alto volume. Hanno identificato i partecipanti, 26 avventori, per la maggior parte di nazionalita’ romena, riunitisi dopo le 22, a cui hanno contestato la prevista sanzione amministrativa di 400 euro ciascuno per non avere ottemperato alle norme anti-covid.

L’operazione ha permesso, inoltre, di rinvenire e sequestrare 3 sciabole tipo katana occultate all’interno dell’immobile.
La katana (uchigatana), proprio la spada giapponese per antonomasia. Un’affilatissima arma bianca a lama curva e a taglio singolo, di lunghezza superiore a 2 shaku (60 centimetri circa), impugnata principalmente a due mani dai leggendari samurai.

Per l’apertura abusiva di luoghi di pubblico spettacolo o trattenimento e la detenzione abusiva di armi, il possessore dell’immobile nonche’ organizzatore dell’evento musicale e’ stato denunciato alla Procura della Repubblica etnea. Allo stesso sono stati sequestrati i beni strumentali all’esercizio abusivo della “discoteca” quali computer, mixer, casse audio, amplificatori nonche’ bottiglie di birra e super alcolici.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.