Condividi

Sabato sera di sangue: due incidenti mortali in Sicilia

domenica 9 Settembre 2018
incidente

Due incidenti mortali tra sabato 8 e domenica 9 settembre in Sicilia.

Il primo, in via Filippo Eredia, nel quartiere Nesima a Catania. A perdere la vita il catanese A.A., di 47 anni. Secondo una prima ricostruzione degli agenti dell’infortunistica stradale la vittima, che era alla guida di una Lancia Y, avrebbe perso il controllo del mezzo, schiantandosi su due auto parcheggiate. Sul posto è arrivata un’ambulanza del 118, ma i sanitari non hanno potuto che constatare il decesso.

Il secondo schianto mortale sulla SP 17 che da Vittoria porta alla frazione di Scoglitti, nel Ragusano. Un 23enne ha perso la vita nella notte in seguito a un incidente stradale avvenuto per cause ancora in corso di accertamento. Il giovane, originario di Vittoria, che era alla guida della sua auto, si è scontrato con una moto. Il ragazzo è morto poco dopo in ospedale, dopo essere stato soccorso dal 118.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.