Condividi

Sagra delle Ciliegie a Chiusa Sclafani: grande successo per la 54° edizione

giovedì 23 Giugno 2022

Questo fine settimana si è tenuta a Chiusa Sclafani (PA) la 54° sagra delle ciliegie dopo 2 anni di stop dovuto alla pandemia, l’amministrazione comunale, da poco riconfermata, ha voluto promuovere il prodotto per eccellenza del suo territorio organizzando una manifestazione ricca di eventi.

Quest’anno, grazie alla riadesione, nel 2019, all’Associazione Nazionale Città della Ciliegie, con vede coinvolti ben 72 Comuni Italiani da nord a sud in cui vengono prodotte ciliegie. Durante la manifestazione si è tenuta anche la 16 festa nazionale ed il 23 concorso nazionale ciliegie d’Italia. Grazie a questo erano presenti con tre gazebo aziende provenienti dai suddetti comuni che hanno avuto modo di conoscere ed apprezzare il nostro territorio e di esporre e vendere i loro prodotti. Inoltre erano presenti il direttore dell’associazione, il dott. Carlo Conticchio, diversi rappresentati dei comuni soci e nella sala consiliare del nostro Comune si è tenuta l’Assemblea annuale dei Soci.

Il 23 concorso nazionale ciliegie d’Italia ha visto la partecipazione di ben 13 varietà di ciliegie diverse, provenienti da più parti d’Italia. La commissione, preseduta dal dr Pietro CERNIGLIARO, Presidente dell’Associazione Nazionale dei Direttori dei Mercati all’ingrosso, dal direttore del mercato di Siracusa, da quello di Catanzaro e dalla dott.ssa Alessandra Piloni direttore del blog consumersforum.it, ha valutato ed individuato la ciliegia più buona, quella più bella, la migliore d’Italia del 2022. Infine, per le caratteristiche particolari alla ciliegia di Chiusa Sclafani è stato assegnato il Premio Speciale 2022 dell’Associazione Nazionale dei Direttori dei Mercati, dimostrando che a livello nazionale, nel nostro piccolo, le nostre ciliegie sono eccellenti ed hanno superato nella valutazione finale le altre ciliegie provenienti da diverse regioni.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.