Condividi

Salute. Tromboembolismo, la terza causa di morte: quali i criteri di trattamento? | VIDEO INTERVISTA

venerdì 18 Maggio 2018

 

PALERMO – Un workshop di due giorni, venerdì 18 e sabato 19 maggio, per parlare di tromboembolismo, una malattia che costituisce la terza causa di morte dopo la sindrome coronarica acuta e l’ictus. Le sue complicanze (TVP ed EP) hanno rispettivamente una incidenza pari 1.5 casi per 100 persone anno e 1/1.000 persone anno incrementando in maniera esponenziale nei soggetti con età maggiore di 80 anni.

arnas civicoAd oggi la disponibilità di diverse classi farmacologiche quali le eparine non frazionate, le eparine a basso peso molecolare, il fondaparinux, i dicumarolici ed i nuovi anticoagulanti orali forniscono la possibilità di adottare un diverso approccio clinico con la formulazione di percorsi diagnostico-terapeutici nell’ambito di una gestione multispecialistica – afferma il professore Salvatore Corrao direttore dell’U.O. di Medicina interna dell’Arnas Civico Palermo.

L’obiettivo di queste due giornate di formazione e informazione – continua il professore Corrao – è quello di identificare i criteri di appropriatezza diagnostico – terapeutica nel paziente con malattia tromboembolica, e quindi, lo scopo è quello di fornire gli elementi per il buon uso delle risorse nel rispetto della sostenibilità del sistema, dell’integrazione dei vari specialisti coinvolti nella gestione ospedaliera di questi pazienti e di un corretto follow – up“.

Gli argomenti trattati riguardano: la definizione di malattia tromboembolica; l’approccio diagnostico e terapeutico, la profilassi del tromboembolismo e le popolazioni ‘speciali’ e la continuità ospedale-territorio e l’appropriatezza clinica e farmaco economica.

 

GUARDA VIDEO INTERVISTA IN ALTO

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.