Categorie:
- Palermo, prelievo multiorgano all’ospedale Ingrassia: donati cuore, reni e corneeDopo il periodo di osservazione obbligatorio per legge da parte del collegio medico, grazie alla collaborazione della psicologa, Marcella Mugnos,…
- In arrivo 5 Tac negli ospedali dell’Ennese, Razza: “Cittadini al primo posto”Cinque nuove Tac di ultima generazione, a 128 slice, arriveranno negli ospedali della provincia di Enna. Le prime saranno distribuite…
- Sanità, accordo tra l’Ospedale di Chiavenna e il Di Cristina di PalermoSottoscritta la convenzione tra l'Asst Valtellina e Alto Lario di Sondrio e l'Azienda Ospedaliera "Civico Di Cristina Benfratelli" di Palermo, che…
- Screening Epatite C, concluso studio al Buccheri La Ferla di Palermo: ecco tutti i datiSi è da poco concluso il progetto dal titolo "HCV Patient Journey" condotto con l'ausilio dell'Unit Operativa di Medicina dell'Ospedale Buccheri…
- Palermo, l’appello del rettore Midiri: “Maggiore attenzione per il Policlinico, siamo stanchi e pronti a protestare” CLICCA PER IL VIDEOPrendere a cuore la questione del Policlinico universitario, questo il fulcro della conferenza stampa indetta dal rettore dell’Università degli Studi…
- Tumori ereditari: ecco le mutazioni BRCA che spaventano la Jolie e la BaltiPer una donna in Italia il rischio di sviluppare un tumore al seno nel corso della vita, in media, è del…
- Asp Palermo e sindacati dei pensionati, firmato protocollo d’intesaUn "Tavolo della salute" per condividere ed elaborare proposte sulle politiche sanitarie nell'Area Metropolitana di Palermo, con particolare riferimento alle…
- Indiano in bici dal 2004 per prevenzione HIV arriva a ScicliPartito in bici nel 2004 da Calcutta, è giunto oggi a Scicli (Ragusa), dopo avere visitato 167 Paesi per esportare…
- Covid, l’Aifa dà l’ok per i vaccini aggiornati contro OmicronI booster con i vaccini aggiornati contro la variante Omicron potranno essere somministrati, secondo quanto indicato dalla Commissione tecnico scientifica…
- Covid, in Sicilia 444 i nuovi positivi e 1 solo mortoSono 444 i nuovi positivi al Covid in Sicilia, su un totale di 5.729 tamponi effettuati sull'Isola nelle ultime 24…
- Palermo, fine emergenza covid all’ospedale Cervello: riapre il Pronto SoccorsoArriva l'annuncio ufficiale: l’azienda ospedaliera “Villa Sofia- Cervello” di Palermo comunica il ripristino dell’attività del Pronto Soccorso Generale
- Sanità privata e pubblica ai tempi del Covid e del PnrrLe proposte del presidente dell'ordine dei medici di Palermo Toti Amato, consigliere del direttivo della Federazione nazionale Fnomceo.
- Carenza di farmaci in Italia, Aifa e Federfarma: “Nessuna emergenza”In Italia c'è nuovamente il rischio della carenza di farmaci. Numerose possono essere le cause determinanti, tra cui: l’irreperibilità del principio…
- Covid: presidenza Ars prepara relazione su modifiche di approccio del Sistema Sanitario Nazionale sul territorioLo afferma una nota Antonio Dolce, coordinatore provinciale di Palermo della Uil Medici, esercita l'attività professionale all'Ospedale Civico di Palermo.
- Palermo, Palazzo Abatellis e Policlinico insieme per combattere la demenza senileLa bellezza dell'arte come strumento per la mente e per accompagnare pazienti geriatrici in un percorso di recupero della memoria.
- Sanità: al Buccheri La Ferla di Palermo, impiantato pacemaker senza filiL'intervento è stato eseguito utilizzando un amplificatore di brillanza ad alta definizione del quale è stato dotato l'Ospedale. Si tratta…
- Argentina, tre morti per polmonite di origine sconosciuta: indagini in corsoTre persone sono morte questa settimana a causa di una grave polmonite di "origine sconosciuta" a San Miguel de Tucuman, nel nord-ovest dell’Argentina.…
- UNIPA: scoperto nuovo meccanismo nella patogenesi della Sepsi e del CovidNuova scoperta fatta dai ricercatori dell'Università di Palermo guidata dal prof. Marcello Ciaccio, un nuovo meccanismo è coinvolto nella Patogenesi…
- Quarantena Covid ridotta da 7 a 5 giorni, l’esperto spiega a ilSicilia.it la circolare del ministeroLa quarantena per i positivi Covid verrà ridotta da 7 a 5 giorni solo in caso di tampone (molecolare o…
- La Buona Salute 54° puntata: Covid IV dose, studenti e rientro a scuola |VIDEOCon questa 54^ puntata de La Buona Salute chiudiamo un ciclo di puntate dedicate la Covid-19 e la quarta dose,…
- Covid, Razza sulla quarta dose: “Pochi vaccinati in Sicilia”Lo dice in un'intervista all'Italpress l'assessore regionale alla Salute Ruggero Razza, facendo il punto sulla campagna vaccinale anti-Covid nell'Isola.
- Isolamento per positivi e voto a domicilio, Speranza: “Dobbiamo mantenere un elemento di prudenza”Se una persona è positiva è interesse di tutti che non contagi altri e resti in isolamento. Come fatto nelle…
- Messina, passi avanti per i lavori al Pronto soccorso del PoliclinicoRiunione al Rettorato per dare un'accelerazione ai lavori in corso per la ricostruzione del pronto soccorso del Policlinico Universitario
- Sanità, Razza: “In cinque anni tanti gli obiettivi raggiunti in Sicilia”Ruggero Razza, assessore alla Salute della Regione Siciliana, in un'intervista a Italpress, traccia un bilancio dei suoi 5 anni di…
- Allarme caldo killer: a luglio, picco di mortalità per over 80Lo rivela un'indagine Istat secondo cui, l'ondata di calore che ha colpito l'Italia lo scorso luglio, avrebbe causato un aumento…
- Vaiolo delle scimmie, aumentano i casi in Italia: sono 760Sono ancora in aumento i casi confermati di vaiolo delle scimmie in Italia: sono 760 secondo l'ultimo bollettino del ministero…
- Covid, verso i 250mln di casi in Europa: allarme per l’autunno"Con l'avvicinarsi dell'autunno-inverno, prevediamo un aumento dei casi, con o senza una recrudescenza dell'influenza stagionale in Ue". Così il direttore…
Ultima ora
mercoledì 12 Marzo 2025
Ospedale “Fratelli Parlapiano” di Ribera, numeri record nel 2024 per gli accessi al pronto soccorso
martedì 11 Marzo 2025
Vaccinazioni nei minori in Sicilia sotto la soglia di sicurezza, Lo Giudice: “Serve un cambio culturale”
martedì 11 Marzo 2025
Sostegno agli studenti disabili, Radici Iblee: “Il potenziamento del servizio Asacom tra le priorità”
lunedì 10 Marzo 2025





 

 


 

