Condividi

Sammartino (Iv) attacca Musumeci: “Ma quali pieni poteri, governi se ne è capace”

venerdì 3 Aprile 2020

Avevamo chiesto un clima di collaborazione fra tutte le forze politiche. Invece il Presidente Musumeci ha deciso di dedicarsi al propagandismo spicciolo e su questo terreno non lo seguiamo”.

Questo è il commento del parlamentare regionale di Italia Viva, Luca Sammartino, in merito alla richiesta del governatore siciliano che, invocando l’art. 31 dello Statuto, punta a ottenere una norma di attuazione per esercitare il potere di avvalersi della Polizia di Stato, e dell’Esercito di stanza nell’Isola, in situazioni di emergenza.

Musumeci governi la Regione se ne è capace, non cerchi scuse e alibi – prosegue Sammartino -. Il Presidente della Regione può disporre di risorse e poteri derogatori già dal 27 febbraio, grazie ad un decreto del Capo della Protezione Civile Nazionale. E in questo mese cos’ha fatto?

“Basta pensare che l’autorizzazione del Ministero dell’Economia all’utilizzo di contabilità speciale, con possibilità anche di anticipazioni a valere su altre risorse, risale al 6 marzo ma ci sono volute settimane per acquistare il milione e mezzo di mascherine destinate agli ospedali, che nel frattempo facevano da sé”, sottolinea Sammartino.

“Mentre l’Ismett, il 23 marzo, ha acquistato, per conto della Regione, per la prima volta, 124.700 mascherine chirurgiche cinesi per 1.247.000 euro, tre giorni prima (il 20 marzo) la Segreteria generale della Presidenza acquistava mascherine FFP2 da impiegare per i propri dipendenti.  Il Dipartimento Pianificazione Strategica, lo stesso che limitava l’uso delle FFP2 per i soccorritori del 118, acquistava per se 5.000 mascherine e 2.500 paia di guanti e ancora il Dipartimento Ambiente acquistava 2000 mascherine (per tremila euro più Iva) addirittura il 17 marzo”.

Tutto questo dimostra che i poteri speciali ci sono e sono stati usati in ritardo. Invece di invocare super poteri, sperando di fare il super sceriffo, pensi a trovare le coperture dei fondi destinati ai Comuni per le famiglie bisognose che ad oggi ha soltanto annunciato. Peraltro l’esercizio di poteri di polizia esattamente per farne cosa che già non si stia facendo? Non è più il tempo della propaganda“, conclude il deputato di Italia Viva.

LEGGI ANCHE

https://ilsicilia.it/coronavirus-musumeci-invoca-poteri-per-avvalersi-di-polizia-ed-esercito/

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.