Condividi

Sanità, al via concorsi Asp e Regione: oltre 300 i posti vacanti

lunedì 1 Agosto 2022

La Direttrice Generale dell’ASP di Palermo, Daniela Faraoni, ha firmato un bando di concorso che prevede l’assunzione di 220 dirigenti medici a tempo indeterminato, instituendo il più grande concorso in ambito sanitario dall’inizio della pandemia. Un ulteriore concorso è stato indotto anche per 7 dirigenti medici a cui affidare incarichi quinquennali.

Maggiori informazioni sono fornite sul sito dell’Asp di Palermo.

Ma la stagione dei concorsi non si limita solo a Palermo.

  • L’Asp di Caltanissetta ricerca 33 dirigenti medici per l’ospedale di Gela. Il testo integrale del bando, con l’indicazione dei requisiti e della modalità di partecipazione alla selezione, sarà pubblicato all’albo aziendale e nel sito internet aziendale www.asp.cl.it – sezione Bandi concorso e avvisi. Le istanze di ammissione al concorso dovranno pervenire, a pena di esclusione, dal giorno successivo ed entro il termine di 30 giorni dalla pubblicazione dell’estratto del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana IV serie speciale concorsi.
  • L’Asp di Enna prevede 13 posti di dirigente psicologo, con delibera del direttore generale Francesco Iudica. Il termine utile per la presentazione delle domande di partecipazione, a pena di esclusione, è perentoriamente fissato al 30° giorno successivo alla data di pubblicazione dell’avviso, per estratto, nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana – serie speciale concorsi. Il testo integrale dell’avviso di concorso sarà pubblicato integralmente nel sito web istituzionale dell’Azienda: www.aspenna.it.
  • L’Asp di Messina cerca 4 dirigenti medici di radiodiagnostica, 1 di medicina e chirurgia d’accettazione e urgenza e 3 di medicina trasfusionale e 1 biologo o chimico per il laboratorio di sanità pubblica.

Anche la Regione ha realizzato un bando per la selezione di 10 super consulenti che si occuperanno di attività specialistiche di assistenza tecnica nell’ambito del programma FESR, 1 posto come project manager, 7 per le figure senior e 2 per le middle. Il termine ultimo per partecipare al bando scade il 10 agosto.

Infine, l’Istituto zooprofilattico Mirri di Palermo mette in palio 16 posti da ricercatore a tempo determinato e 4 da collaboratori di ricerca sanitaria. Il termine per la presentazione delle domande di partecipazione scade il trentesimo giorno successivo a quello della data di pubblica- zione dell’estratto del presente bando nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, in Fincantieri la posa della chiglia del primo traghetto Made in Sicily. Aricò: “L’obiettivo è rendere le Isole minori non più tali” CLICCA PER IL VIDEO

Un primo tassello che costruisce il primo mezzo navale del programma di rinnovo della flotta traghetti per le Isole della Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.