Condividi

Sanità, al Cervello un percorso per autismo

mercoledì 30 Novembre 2016
villa-sofia

L’Azienda Ospedali riuniti Villa Sofia-Cervello in collaborazione con l’Asp 6, grazie ad un progetto della Direzione strategica, inaugurerà domani alle 9 il primo percorso ambulatoriale multidisciplinare per i disturbi autistici. Il percorso prevede uno sportello informativo, una modalità di accesso veloce per i pazienti autistici nelle aree di emergenza e la possibilità di avvalersi di CasAmica, la struttura ricettiva che ospita familiari e accompagnatori dei pazienti ricoverati nelle due aziende ospedaliere.

La cerimonia di presentazione si terrà nelle sale del Centro di riferimento per la malattie rare, al sesto piano dell’edificio A dell’Ospedale Cervello; il nuovo servizio si pone l’obiettivo di fornire risposte operative e aiuti assistenziali ai bisogni delle persone affette da sindromi autistiche, tramite percorsi di valutazione e monitoraggi clinici facilitati.

Il percorso, che si integra con quello delle malattie genetiche rare – fanno sapere dall’ospedale -, garantirà al paziente affetto da autismo la possibilità di ottenere una diagnosi o una terapia effettuando le visite specialistiche, gli esami strumentali o le prestazioni terapeutiche necessarie attraverso un numero limitato di accessi e in tempi brevi, presso un’unica struttura, riducendo le ospedalizzazioni“.

Alle presentazione di domani interverranno il sottosegretario all’Istruzione, Davide Faraone, l’assessore regionale alla Salute, Baldo Gucciardi, i direttori generale e sanitario dell’Azienda Villa Sofia-Cervello, Gervasio Venuti e Giovanni Bavetta, Maria Piccione, direttore del Centro di riferimento regionale per le malattie rare e la sindrome di Down di Villa Sofia-Cervello nonché referente regionale per le malattie rare, Giovanna Gambino, garante regionale per le persone con disabilità, Rosi Pennino, presidente di parlAutismo Onlus, associazione di genitori che da anni si batte per i diritti delle persone con disturbo dello spettro autistico.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.