Condividi

Sanità: aperta nuova terapia intensiva al Policlinico a Palermo

domenica 23 Gennaio 2022

Sono entrati ieri, 22 gennaio, i primi pazienti all’interno della nuova area di terapia intensiva del Policlinico “Paolo Giaccone“, reparto realizzato presso l’edificio di emergenza con i fondi assegnati dalla Struttura Tecnica Regionale per l’Emergenza Covid coordinata dall’Ing. Salvatore D’Urso.

Al momento la terapia intensiva del Policlinico è destinata ad accogliere pazienti no covid. I posti saranno progressivamente resi disponibili fino a totale regime nelle prossime ore. Tra giovedì e venerdì l’intervento della ditta che ha eseguito i lavori, coordinata dall’Ing. D’Urso, ha permesso di individuare il problema presente sull’impianto di climatizzazione. L’intervento, richiesto dall’azienda ospedaliera universitaria, si è reso necessario per risolvere alcuni problemi emersi durante le verifiche effettuate dopo la consegna dell’area da parte del soggetto attuatore avvenuta il 30 dicembre scorso.

L’Aoup si era attivata subito per effettuare pulizie straordinarie, ordinarie, sanificazioni e tutti i controlli microclimatici, colture batteriologiche e campionamenti in aria ambiente, indispensabili per verificare che vi fossero tutte le condizioni igienico-sanitarie ottimali per aprire il reparto. Durante le indagini microbiologiche era stata riscontrata una inadeguatezza nel numero di ricambi di area. Con l’intervento della ditta che ha realizzato l’impianto e che ne conosceva le caratteristiche il problema è stato superato e l’impianto è in grado di erogare le portate necessarie. I nuovi rilievi microbiologi hanno dato esito positivo e il Commissario Straordinario dell’Aou Alessandro Caltagirone ha così disposto l’apertura della struttura dotata di 17 posti letto.

Alessandro Caltagirone

“Gli interventi realizzati – sottolinea il Commissario Straordinario Alessandro Caltagirone – erano indispensabili per aprire in sicurezza e offrire ai pazienti gli standard previsti dalle norme per una terapia intensiva. Ringrazio il presidente Musumeci e l’Ing. D’Urso per il supporto fornito per il superamento del problema”.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Boom di fumatori post Covid, Vitale: “Aumentate insicurezze sociali” CLICCA PER IL VIDEO

Più di 300 milioni di persone in tutto il mondo fumano e un terzo degli adolescenti è oggi consumatore di sigarette tradizionali e/o di sigarette elettroniche.

BarSicilia

Bar Sicilia, Raoul Russo zittisce il pettegolezzo: “Matrimonio solido tra FdI e Schifani” CLICCA PER IL VIDEO

Partito da Roma, arriva a Bar Sicilia Raoul Russo, intervistato da Maurizio Scaglione e Maria Calabrese. Il senatore palermitano, che siede tra le fila del partito di Giorgia Meloni, è stato nominato come componente della Commissione bicamerale Antimafia.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.