Condividi
La dichiarazione

Sanità, Catanzaro: “I partiti del governo Schifani litigano per la spartizione dei manager e gli ospedali vanno alla deriva”

giovedì 7 Settembre 2023

Sullo sfascio della sanità siciliana c’è ormai poco da dire. I cittadini hanno bene inteso, dopo le ulteriori scaramucce della maggioranza di governo relative alla nomina dei manager, che l’attuale governo viaggia nel solco del percorso intrapreso da quello precedente, fatto di improvvisazione e totale assenza di programmazione”.

Lo dice oggi Michele Catanzaro, capogruppo all’Ars del Partito Democratico, osservando ciò che accade nella maggioranza di governo riguardo l’attesa nomina dei manager, ascoltando le grida d’aiuto dei medici e degli operatori sanitari siciliani e le proteste quotidiane dei cittadini.

Mentre la sanità siciliana continua a vivere giornate drammatiche – dice Catanzaro – i partiti che compongono il governo regionale perdono prezioso tempo a discutere di spartizione di poltrone. Per loro la priorità non è evidentemente quella di garantire ai siciliani il diritto alla salute attraverso un immediato potenziamento del personale nei pronto soccorso e la copertura dei vuoti in organico nelle unità operative e nei presidi ambulatoriali. Ed è curioso che anche esponenti della maggioranza – aggiunge – sottoposti alle pressioni dei cittadini, alzano la voce solo quando sono nei territori. Rimangono invece in silenzio quando sono a Palermo, dove dovrebbero trasferire le legittime paure della popolazione”.

A distanza di un anno dallo scellerato accordo Stato-Regioni che ha fatto perdere alla Sicilia preziose risorse – ha detto in aula Catanzaro – assistiamo a scene indecorose nelle aree di emergenza che stanno soffocando, a situazioni gravissime di unità operative con un solo medico in servizio e impossibilitate ad effettuare interventi chirurgici, a dirigenti medici che rinunciano ad incarichi e si dimettono perchè con turni massacranti vengono sottoposti a forti pressioni psicologiche che aumentano il rischio clinico”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.