Condividi

Sanità: la Regione pronta a nominare i nuovi direttori generali delle Asp

lunedì 19 Febbraio 2018
razza

La Regione dovrà nominare direttamente i direttori attingendo dall’Albo nazionale pubblicato la settimana scorsa presso il ministero, il cui percorso amministrativo rimane da completare: “La pubblicazione dell’elenco nazionale dei direttori generali e il parere reso dal Cga mi consentono di proporre alla giunta di Governo l’avvio delle procedure per la nomina dei nuovi direttori generali del Sistema sanitario regionale”.

A dichiararlo l’assessore alla Salute Ruggero Razza, dopo la pubblicazione del parere da lui richiesto al Consiglio di giustizia amministrativa sul rinnovo dei vertici delle Asp e delle aziende sanitarie:“Per rispetto del Consiglio non sono voluto intervenire fino alla materiale pubblicazione del parere, nonostante fossimo consapevoli della necessità, con la pubblicazione dell’elenco nazionale, di procedere come tutte le Regioni italiane ai bandi di selezione dei manager, come ha fatto la scorsa settimana il Piemonte”.

Razza, infine, conclude il suo ragionamento mettendo a fuoco i riflessi più immediati che ne conseguono: “La sostituzione dei commissari – ha osservato Razza– residuale rispetto alla nomina dei direttori generali, è oggi superata dal nuovo contesto normativo legato all’attuazione della riforma Lorenzin e quella dell’avvio delle procedure di nomina non è la sola conseguenza dell’entrata in vigore dell’elenco nazionale: i nuovi commissari delle Asp di Caltanissetta e di Enna e quello dell’azienda Papardo di Messina, saranno, infatti, scelti da quell’elenco. Così la Sicilia sarà, assieme al Piemonte, la prima regione in Italia ad applicare le nuove regole”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.