Condividi

Sanità. L’Ismett è in vetta alla classifica dei trapianti

venerdì 23 Febbraio 2018
ismett

 

Con 192 interventi eseguiti nel 2017 l’Irccs Ismett di Palermo è ai primi posti in Italia per gli interventi di trapianto di tutti gli organi solidi (fegato, rene, cuore e polmone). Sono i dati diffusi in questi giorni dal Centro nazionale trapianti (Cnt). In particolare, con 82 interventi eseguiti Ismett è il quinto centro in Italia per numero di trapianti di fegato (al primo posto per volume di attività si assesta le Molinette di Torino, seguito dall’A.o.u di Pisa, il Niguarda di Milano e l’azienda ospedaliera di Padova).

Angelo Luca, direttore IsmetIsmett si piazza, inoltre, al quarto posto per l’utilizzo della tecnica di split liver, ovvero la metodica che consente la divisione in due parti consentendo in questo modo di effettuare due trapianti (un adulto ed un bambino).

Il centro palermitano, inoltre, è una delle strutture leader nell’attività di chirurgia e trapianto addominale pediatrico. In Ismett si eseguono, infatti, trapianti di fegato e rene nei bambini anche da donatore vivente.

Sempre secondo i dati del Cnt, Ismett è il secondo centro per numero di trapianti di fegato ed il terzo per trapianti di rene nei bambini. “Si tratta di risultati estremamente importanti – sottolinea Angelo Luca, direttore di Ismettsoprattutto se si pensa che fino agli anni ’90 i pazienti siciliani che avevano bisogno di un trapianto di fegato, per essere curati, erano costretti a emigrare in Italia o all’estero, con enormi costi economici e disagi sociali.

Ismett è il primo ospedale italiano interamente dedicato ai trapianti di tutti gli organi solidi, nato grazie ad un partenariato pubblico privato internazionale tra il governo regionale e il centro medico di Pittsburgh (Upmc).

Nel 2014 – conclude Luca –  ha ottenuto il  riconoscimento di Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (Irccs) per la cura e la ricerca delle insufficienze terminali d’organo da parte del ministero della Salute”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.