Condividi

Sanità, sciopero nazionale degli infermieri. Numerose adesioni anche in Sicilia

martedì 20 Febbraio 2018
infermieri

Gli infermieri di tutta Italia scendono in piazza in quanto sono a sfavore della bozza di contratto collettivo del comparto sanità che dovrebbe prevedere ”Deroghe agli orari di lavoro, abusi sugli straordinari, meno fondi per il personale”.

Il Nursind, il sindacato delle professioni infermieristiche, le ritiene “peggiorative delle condizioni di lavoro” e il 23 febbraio a Roma sarà presente per lo sciopero dei lavoratori del comparto sanità.

Dalla Sicilia è prevista una forte adesione e una mobilitazione di tantissimi operatori. In alcune province sono previste iniziative pubbliche locali come a Trapani, dove si terrà un sit-in davanti alla prefettura anche per informare la cittadinanza su quella che sarà la qualità assistenziale per i prossimi anni“, sottolinea il sindacato che sta organizzando la trasferta nella Capitale e conta di coinvolgere “un nutrito gruppo dei 20 mila infermieri al lavoro nell’Isola“.

La bozza del nuovo contratto – dice il leader siciliano, Francesco Frittittaprevede in realtà un peggioramento delle condizioni lavorative all’interno di tutti presidi ospedalieri. Come la deroga sulla legge dell’orario lavorativo, che porterà i professionisti a lavorare anche 24 ore di fila. Chi si farebbe assistere da un professionista che ha lavorato così tante ore di seguito? La deroga alle 48 ore settimanali verrà poi diluita sui 12 mesi determinando di fatto un abuso dello straordinario e un ricorso maggiore ai fondi del personale“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.