Condividi
La nota

Sanità, Uil Fpl Sicilia: “Il caos regna sovrano all’ospedale Villa Sofia-Cervello”

domenica 12 Gennaio 2025
Totò Sampino Uil-Fpl

“Il caos regna sovrano all’ospedale Villa Sofia-Cervello”. Lo denunciano, in una nota, il segretario generale Uil-fpl Sicilia Totò Sampino e il segretario regionale alla sanità Pippo Piastra.

“Fino a ieridiconodecine di pazienti hanno atteso invano per ore all’ufficio ticket, illudendosi di poter accedere alle visite specialistiche. E’ l’ennesimo disservizio frutto di una gestione discutibile della direzione medica di presidio che avrebbe deciso di trasferire una risorsa dall’ufficio ticket ad altro incarico, lasciando il servizio con un solo operatore. Ma la crisi è ben più grande. I sanitari, spesso soli a gestire situazioni complesse, sopportano un peso enorme, operando in condizioni lavorative precarie e fortemente stressanti”.

“Da mesiaggiungonomanifestiamo il nostro disappunto su dotazioni organiche ridotte al lumicino, con pesanti ricadute sul personale infermieristico e socio-sanitario obbligato a turni massacranti. D’altra parte, l’azienda ha reclutato nuove unità infermieristiche con inspiegabile lentezza e, allo stesso tempo, mantenuto a part-time gli operatori socio-sanitari che potrebbero arginare un disagio dilagante”.

“Certamenteosservano il direttore generale e il direttore amministrativo, entrambi nominati da pochi mesi, hanno assunto il timone della struttura in una fase critica, alimentata dagli ultimi fatti di cronaca ma confidiamo che da parte della direzione vi sia un cambio di passo nel processo di riorganizzazione aziendale, con assunzioni immediate e un piano strategico che metta al centro il benessere dei lavoratori e dei pazienti”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Modica (RG), finanziato il restauro della chiesa del SS. Redentore. Abbate: “Recuperati fondi inutilizzati da 30 anni per salvare un nostro gioiello” CLICCA PER IL VIDEO

Ottenuto un finanziamento di oltre 200 mila euro proveniente dallo stanziamento della legge 433 del 1991 ad oggi rimasto inutilizzato che servirà a recuperare il campanile e il tetto fatiscenti della chiesa del SS.Redentore in contrada Quartarella a Modica.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.