Condividi

Santa Lucia, arancine e cuccìa in corsia: l’iniziativa solidale per i ricoverati al Cervello

sabato 9 Dicembre 2017
Arancine

Arancine e cuccìa in corsia. Sarà un giorno di Santa Lucia speciale per i pazienti ricoverati nei reparti dell’Hospice e di Pediatria dell’Ospedale Cervello. Gli allievi dell’Istituto Alberghiero “Paolo Borsellino” di Palermo saranno presenti mercoledì 13 dicembre nei due reparti per offrire ai ricoverati, dopo averle preparate e cucinate, le due “chicche” della tradizione palermitana.

Un’iniziativa promossa dai responsabili dei due reparti, Giuseppe Peralta per l’Hospice e Nicola Cassata per la Pediatria, dalla Dirigente scolastica dell’Istituto Mariella Buffa e pienamente condivisa dal Direttore sanitario di Villa Sofia-Cervello, Pietro Greco. Protagonisti saranno gli studenti delle classi 3A Sala, coordinata dal professore Vincenzo Siragusa e affiancata dall’assistente tecnico, Giovanni Brunelli, e 4A Cucina, coordinata dal professore Marcello Chiaramonte e affiancata dall’assistente tecnico, Paolo Campanella.

Gli studenti di Cucina, prepareranno in mattinata cuccìa ed arancine nei laboratori, di cui è dotato l’Istituto di Pallavicino; gli allievi di Sala si recheranno in corsia per servirli. “Un modo tangibile – sottolinea la Dirigente scolastica Mariella Buffa – per far sentire ai pazienti, ed ai loro parenti, l’abbraccio e l’affetto del personale, dei docenti, degli studenti e della preside dell’Alberghiero, ma anche un tributo agli operatori dell’Hospice, a quelli di Pediatria, a tutti coloro che ‘danno vita’ alla vita degli ospedali”.

Grazie a chi ci aiuta a rendere gli ospedali meno freddi e ‘lontani’. Un gesto di attenzione che porta cibi tradizionali cucinati con l’entusiasmo dei giovani futuri professionisti. Una sanità vicina ed amica dei nostri cittadini”, commenta il Commissario della Azienda Ospedaliera, Maurizio Aricò.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.