Condividi

Sbarchi a Lampedusa, Martello: “Numeri da emergenza, bisogna collaborare con il governo tunisino”

martedì 4 Agosto 2020
totò martello
Totò Martello

“I numeri all’interno dell’hotspot e gli sbarchi sono talmente alti da dichiarare che siamo in uno stato di emergenza perchè nel rapporto tra i dati di oggi e quelli del 2011, quelli di oggi sono più alti. Chiedo l’emergenza perché facilita nell’affrontare le problematiche”. Lo ha detto il sindaco di Lampedusa, Totò Martello, ospite di Agorà Estate su Rai 3.

Per il sindaco di Lampedusa, al momento sull’isola – dove però è arrivata questa mattina la nave-quarantena che ha già imbarcato oltre 250 migranti – ci sono “1.300 persone in due strutture: l’hotspot che era pieno con 1.100 persone e in più – ha affermato – ci sono altre duecento persone in una struttura della chiesa, perchè all’interno del centro accoglienza non entrava materialmente più nessuno”.

Il blocco navale, secondo Martello, “non funziona perché quando uno blocca un’imbarcazione a mare e non si ferma, va a fondo. Si dice blocco navale – ha continuato – per fare morire le persone. Non credo che quelli che sono su una nave faranno morire le persone. Il problema – ha concluso – è cercare di non farli partire, di collaborare con il governo tunisino e di essere pressanti”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Giarratana (RG), Abbate: “Muro crollato finalmente ricostruito, sicurezza stradale garantita grazie ai nuovi fondi” CLICCA PER IL VIDEO

Questa mattina l’Onorevole Ignazio Abbate, accompagnato dalla consigliera comunale Giovanna Caruso e dall’ex Sindaco di Giarratana e attuale consigliere Rosario Burgio, ha effettuato un sopralluogo dove è stata ultimata la ricostruzione del muro di sostegno a monte della Via di Fuga dell’abitato di Giarratana verso la S.S. 194

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.