Condividi
La dichiarazione

Schifani: “Dissalatori disattivati e dighe completate e mai collaudate. Non vado in ferie da un anno e mezzo”

martedì 30 Luglio 2024
Renato Schifani

Scopro che tre grandi dissalatori Porto Empedocle, Gela e Trapani che funzionavano e garantivano un getto di 600 litri al secondo, 14 anni fa sono stati disattivati dalla politica che non li ha riattivati in questi anni. Questo è un buco che mi trovo a colmare ma ovviamente ci vogliono dei tempi. Chiederò al governo poteri in deroga, modello Genova, per accelerare i tempi”. Lo ha detto il presidente della Regione siciliana Renato Schifani intervistato da una radio locale.

“Ho trovato una situazione disastrosa non trovo laghetti, trovo dighe completate e mai collaudate, altre non sono state mai pulite e in profondità per dieci metri c’è sabbia e quindi il volume di acqua si riduce moltissimo. Ma non voglio fare processi ai miei predecessori. Non vado in ferie da un anno e mezzo. I miei assessori e il capo della protezione civile Salvatore Cocina, che ringrazio, stanno lavorando pancia in giù. Faccio gli auguri al nuovo capo della protezione civile nazionale che sentirò presto“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.