Condividi
le dichiarazioni

Sciacca (Ag), ponte sullo stretto di Messina, Bonaccini: “Ci sono altre priorità”

lunedì 23 Gennaio 2023

Occorre trasformare il Sud in zona economica speciale, dove ci sia fiscalità di vantaggio per le imprese che investono, decontribuzione strutturale (e non più provvisoria) per chi viene assunto e una norma unica che azzeri il condizionamento della burocrazia nei confronti degli investitori”.

Lo ha detto oggi a Sciacca,  nel corso del tour siciliano della sua campagna per diventare segretario nazionale del Partito Democratico Stefano Bonaccini, presidente della Regione Emilia-Romagna. “Finché non recupererà velocità omogenee tra le sue regioni – ha aggiunto Bonaccini – l’Italia non potrà mai dispiegare le tante potenzialità di cui dispone. È necessario però incoraggiare politiche che garantiscano lavoro e impresa”.

Il candidato alla segreteria Dem è intervenuto anche sul reddito di cittadinanza: “Oltre alla parte riguardante il sussidio per i poveri, che deve essere difeso, bisogna far funzionare ciò che finora non ha funzionato, ossia la creazione di opportunità di lavoro, da dare a chi lo ha perduto o a chi non lo ha mai trovato. Penso a politiche attive per l’occupazione, industriali e infrastrutturali. Il ponte sullo Stretto? Credo che ci siano altre priorità, e a indicarmele è chi qui vive, lavora e fa impresa, soprattutto nel settore del turismo“.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.