Condividi

Sciopero trasporti: pochi disagi al traffico a Palermo

venerdì 16 Giugno 2017
Bus Amat
[Foto © D. G.]

Bus Amat

Pochi i disagi a Palermo per lo sciopero dei trasporti indetto dai Cobas. Nell’azienda degli autobus del capoluogo, l’Amat, sono 230 su 1700 gli autisti che hanno incrociato le braccia.

Un bilancio delle corse soppresse sarà disponibile solo dalle 14, ma al momento il traffico non sembra riseentire particolarmente dell’astenzione. Partecipano alla protesta anche i dipendenti degli impianti fissi, degli uffici, dell’officina, gli addetti alla segnaletica stradale, alla rimozione delle auto e gli ausiliari del traffico, per l’intero turno di lavoro. A causa dello sciopero disagi invece si sono registrati nei voli.

Sono stati cancellati i voli Alitalia da Roma Fiumicino a Palermo delle 14.30, il Palermo-Roma Fiumicino delle 15,20, il Palermo-Roma Fiumicino delle 19.15, il Roma-Fiumicino Palermo delle 18.30 il Milano-Linate Palermo delle 13.20 e il Palermo- Milano Linate delle 14.25. Alitalia ha attivato un piano straordinario per limitare i disagi ed ha invitato i passeggeri a chiamare il numero verde 800650055 (+39 0665649 dall’estero) per verificare lo stato dei voli.

Lo sciopero riguarda i lavoratori del comparto aereo, aeroportuale, per 24 ore; il personale navigante gruppo Alitalia-Sai, per quattro ore, dalle 10 alle 14; il personale navigante e di terra delle compagnie aeree operanti in Italia, per 14 ore dalle 10 alla mezzanotte.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, la riqualificazione del quartiere Borgo Nuovo con il decreto Caivano: superare l’indifferenza per vincere la sfida del cambiamento CLICCA PER IL VIDEO

Grazie al decreto Caivano del governo Meloni, sarà possibile mettere in atto una vera e propria riqualificazione del quartiere di Borgo Nuovo di Palermo attraverso un preciso Piano di interventi, che dovranno essere conclusi entro la fine del 2027

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.