Condividi

Scontro fra scooter a Palermo, morto diciottenne di Bonagia

mercoledì 20 Maggio 2020

E’ morto questa notte uno dei tre ragazzi coinvolti nell’incidente fra tre motorini avvenuto nel quartiere Bonagia, a Palermo. Si tratta di Giuseppe Giannalia, di 18 anni.

SI ATTENDE LA RICOSTRUZIONE DELL’INFORTUNISTICA

Il ragazzo era a bordo del suo Piaggio Free e stava percorrendo via Placido Rizzotto insieme al suo amico, A.A. di 17 anni, a bordo di un motore dello stesso tipo. Poi, lo schianto contro il Beverly di un ventottenne che transitava in direzione opposta. Quest’ ultimo è finito al reparto di Ortopedia all’ospedale Civico, con fratture multipla e una lunga prognosi.

La vittima era stato trasportata d’urgenza al Policlinico in codice rosso. Le sue condizioni sono peggiorate nelle ultime 24 ore e per i medici non c’è stato niente da fare.

Sono invece gravi ma stabili le condizioni del 17enne, affidato alle cure dei sanitari del nosocomio cittadino. L’infortunistica stradale ha effettuato i rilievi e a breve dovrebbe essere in grado di ricostruire quanto accaduto quella tragica notte.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.