Condividi

Scorrimento Rocca-Randazzo, finanziata la progettazione. Lunedì convegno a Tortorici

sabato 16 Settembre 2017

E’ stata finanziata, nell’ambito dell’Accordo di programma quadro tra Regione Siciliana e Anas, la progettazione dello Scorrimento veloce Rocca – Tortorici – Randazzo. Se ne parlerà a Tortorici lunedì 18 settembre alle ore 18, presso la Sala Conferenze, Circolo dei Maestri.

Si tratta di un’opera che consentirà di collegare l’aerea industriale di Catania, la più grande ed importante della Sicilia, con il versante tirrenico della provincia di Messina, in particolare con il territorio dei Nebrodi. L’arteria è strategica perchè riduce nettamente gli attuali tempi di percorrenze verso l’aeroporto di Fontanarossa ad un’ora, ma anche perché diventa funzionale allo sviluppo del Porto di Capo D’Orlando e al realizzando Porto di Sant’Agata di Militello.

L’importo stanziato per la progettazione è di 3 milioni e 800 mila euro. L’investimento stimato per la costruzione è, invece, di 550 milioni. Il soggetto capofila è l’Anas, assieme al Comune di Tortorici. Quest’ultimo è stato l’ente che ha realizzato lo studio di fattibilità.

Il programma dei lavori prevede: il saluto istituzionale del sindaco di Tortorici, Carmelo Rizzo Nervo, gli interventi del direttore centrale progettazione Anas, Ugo Dibernardo, del direttore generale Anas Sicilia, Valerio Mele, del direttore generale assessorato regionale infrastrutture, Fulvio Bellomo, del progettista dello studio di fattibilità, Fabio Maria Ciuffini, del presidente Consorzio autostrade Sicilia, Rosario Faraci, del presidente del Gal Nebrodi Plus, Francesco Calanna.

Le conclusioni saranno affidate: all’assessore regionale infrastrutture, Luigi Bosco, al senatore del Pd e componente della Commissione parlamentare antimafia, Giuseppe Lumia, al presidente della Regione Siciliana, Rosario Crocetta.

All’iniziativa parteciperanno i sindaci dei comuni di: Bronte, Randazzo, Maniace, Capo D’Orlando, Caprileone, Terranova, Sant’Agata di Militello, Naso, Castell’Umberto, Floresta, Santa Domenica Vittoria, Mirto, Galati Mamertino, Longi, San Salvatore di Fitalia.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.