Condividi

A Tortorici è emergenza rifiuti: discariche a cielo aperto dal centro alla periferia [Fotogallery]

domenica 27 Agosto 2017

Tortorici, centro sui Nebrodi in provincia di Messina, è sepolto dall’immondizia. Sì, perché in varie parti del paese sorgono, in pratica, discariche a cielo aperto un po’ ovunque e si possono notare cumuli di rifiuti.

I compattatori dovrebbero passare diverse volte in una settimana perchè in paese si fa la differenziata, ma a quanto pare la raccolta dei rifiuti verrebbe fatta per una borgata al giorno. Fatto grave, visto che Tortorici ha la bellezza di 75 borgate.

Un paese che ha il dissesto dichiarato e in cui evidentemente i servizi cominciano a non funzionare a dovere, nonostante a quanto pare vi siano molti operai in esubero, che potrebbero essere impiegati in attività di pubblica utilità.

“Purtroppo questa estate – sottolinea la presidente della Pro Loco Lidia Calà – abbiamo accolto i numerosi turisti, dando loro questo triste spettacolo. Un peccato, visto che sono diversi i beni culturali e i musei della nostra cittadina ad avere attratto molti visitatori. E invece, la presenza di immondizia per le strade ha avuto il sopravvento, facendo registrare tante le lamentele, perché l’emergenza rifiuti ha interessato sia le borgate che il centro urbano. Peraltro, visto che la raccolta differenziata non viene garantita con costanza, avviene che davanti alle case e agli esercizi commerciali i sacchi restino per giorni, a volte per settimane, con evidente rischio per l’igiene pubblica”. 

“Inoltre -prosegue Lidia Calà – quest’anno ha chiuso anche l’istituto tecnico commerciale, l’unica scuola superiore che avevamo. Chiusa anche l’antica scuola elementare. E alla fine ci siamo ridotti con tutte le scuole in un’unica struttura. Si dice in giro che tutti i comuni sono in difficoltà e che la Sicilia intera ha problemi, ma a Tortorici questi sono aggravati e lo si è visto anche per la scarsezza del cartellone di eventi estivi, praticamente a zero, mentre negli altri paesi non è stato così. E la difficoltà di avere un’interlocuzione con il sindaco. Insomma, i problemi a Tortorici sono davvero gravi”. 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Teatro Massimo, poliambulatorio solidale “Missione Speranza e Carità”. Betta: “Ci uniamo e contribuiamo per la costruzione” CLICCA PER IL VIDEO

Tra i ruderi dell’ex Aeronautica Militare di via Decollati a Palermo, un altro edificio sta per essere recuperato e diventerà un poliambulatorio sociale gestito dalla “Missione Speranza e Carità”. Arriva il Teatro Massimo di Palermo a dar man forte al progetto, aprendo le porte agli spettatori per la prova generale dello spettacolo di danza “Carmen” e…

BarSicilia

Bar Sicilia, Raoul Russo zittisce il pettegolezzo: “Matrimonio solido tra FdI e Schifani” CLICCA PER IL VIDEO

Partito da Roma, arriva a Bar Sicilia Raoul Russo, intervistato da Maurizio Scaglione e Maria Calabrese. Il senatore palermitano, che siede tra le fila del partito di Giorgia Meloni, è stato nominato come componente della Commissione bicamerale Antimafia.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.