Condividi

Scuola, la Sicilia prima per tasso di abbandono scolastico: povertà e plessi inadeguati

martedì 14 Novembre 2017
banchi scuola

La Sicilia ha un primato: è la prima regione in Italia per tasso di abbandono scolastico nelle scuole secondarie di primo grado. Per quanto riguarda le scuole secondarie di secondo grado, la nostra isola è terza, battuta da Sardegna e Campania.

Un triste primato che è stato rilevato nella stesura dell’VIII Atlante dell’infanzia a rischio “Lettera alla scuola” di Save the Children, pubblicato da Treccani e presentato in anteprima a Roma nei giorni scorsi.

Lo studio ha evidenziato altri dati statistici poco confortanti, per esempio che in Sicilia quasi un ragazzo su quattro ha lasciato precocemente la scuola, altro primato negativo.

La nostra regione ha un numero altissimo di minori in povertà relativa, ben il 42%, in un’Italia in cui le famiglie con minori in povertà assoluta in dieci anni sono quintuplicate e che si trova a fare i conti con gli effetti della recessione sulla motivazione dei giovanissimi e con una popolazione sempre più vecchia: oltre 165 anziani ogni 100 bambini; in Sicilia i picchi sono nella provincia di Messina con 177 anziani per 4 bambini, seguita da Enna e Trapani, che hanno quasi lo stesso rapporto numerico.

La povertà di certo aumenta il tasso di abbandono scolastico e ne condiziona il rendimento, con oltre 1 quindicenne su 4 bocciato in contesti socio-economici svantaggiati. Ma anche le scuole sono spesso inadeguate, con oltre 4 istituti su 10 (41,4%) che non sono dotati di laboratori a sufficienza (in Sicilia sono più della metà nelle province di Catania, Palermo e Ragusa, rispettivamente al 58,2%, 56,3% e 53,7%).

In questo contesto, alunni e studenti spesso non trovano nella scuola risposte idonee alle sfide dei nostri tempi.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.