Condividi

Scuole a rischio sismico, Musumeci: “I fondi europei servano per la sicurezza”

martedì 18 Settembre 2018
musumeci formazione sicilia

“Il 60% dell’edilizia scolastica in Sicilia non ancora a norma, in un territorio con alto tasso di sismicità. Dobbiamo garantire ai nostri ragazzi edifici sicuri e per questo utilizzeremo tutti i fondi europei a nostra disposizione per scuole e autostrade, che più ci preoccupano”. A dirlo è il presidente della Regione siciliana, Nello Musumeci, a Spadafora (Me) per inaugurare i locali dell’istituto scolastico Aristide Gabelli.

Dopo la cerimonia, Musumeci si è diretto Venetico, dove nell’aula consiliare del Comune ha parlato di inquinamento ambientale e rischio idrogeologico.

“Oggi – ha affermato – è stato un giorno di festa e abbiamo il dovere di stare attenti alle esigenze della popolazione scolastica, i figli del digitale devono coniugare un’autonoma formazione con l’utilizzo degli strumenti tecnologici“.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.