Condividi
Il sopralluogo dei Carabinieri

Sequestrata discarica abusiva nel Siracusano, denunciata anziana coppia

mercoledì 3 Gennaio 2024

Sono stati denunciati dai Carabinieri della Stazione di Palazzolo Acreide un uomo ed una donna, rispettivamente di 76 e 67 anni, del luogo, per aver realizzato una discarica abusiva all’interno di un terreno di loro proprietà in Contrada San Giovanni.

Nell’ambito dei controlli del territorio, i militari hanno effettuato un sopralluogo presso la proprietà degli anziani coniugi, sul quale venivano stoccati rifiuti speciali, senza alcuna autorizzazione, in un contesto di assoluto degrado ambientale. I rifiuti riscontrati sul fondo agricolo, costituiti da materiale derivato da scarti edilizi, hanno totalmente sommerso anche parte di una “regia trazzera”, antica strada demaniale a fondo naturale, utilizzata nel secolo scorso per il trasferimento degli armenti.

I Carabinieri hanno sequestrato circa trecento metri cubi di inerti ed i proprietari sono stati denunciati all’Autorità giudiziaria aretusea, alla quale dovranno rispondere di invasione di terreni e attività di gestione rifiuti non autorizzata.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, Luca Sbardella tira dritto sulle Provinciali: “Una verifica di metà mandato della maggioranza Schifani” CLICCA PER IL VIDEO

Luca Sbardella è l’ospite della puntata numero 322 di Bar Sicilia. Il coordinatore di Fratelli d’Italia in Sicilia, deputato alla Camera, commenta il post elezioni Provinciali del 27 aprile.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.