Condividi

Sequestrate 2 tonnellate di tonno rosso a Palermo, un denunciato

giovedì 24 Giugno 2021

Più di due tonnellate di tonno rosso senza tracciabilità, in totale 11 esemplari, sono state sequestrate dalla Guardia Costiera di Cefalù e dalla Polizia Stradale di Palermo, che hanno denunciato un autotrasportatore e confiscato il mezzo utilizzato per il trasporto del pesce.

Il mezzo è stato fermato nei pressi dei caselli autostradali di Buonfornello. Oltre alla guardia costiera sono intervenuti i medici veterinari dell’Asp di Cefalù che hanno accertato una temperatura di conservazione (18-19 C°) del prodotto ittico ben oltre i limiti previsti della vigenti normative.

Infatti il tonno rosso, non correttamente conservato, se non adeguatamente refrigerato, produce una tossina che crea gravi disturbi al consumatore e, nei casi più gravi, può risultare addirittura letale.

Tutto il prodotto ittico (2270 kg) non ritenuto adatto al consumo umano, è stato distrutto. Al conducente sono state contestate violazioni al codice della strada per un ammontare di circa 3.000 euro e violazioni alle norme sanitarie per circa 6.000 euro.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.