Condividi

Sequestrati 100mila litri di carburante a Catania, 18 denunciati

mercoledì 28 Aprile 2021

Oltre 100 mila litri di carburante, due depositi clandestini, cinque autocisterne ed un autocarro sono stati sequestrati durante una vasta operazione a contrasto delle frodi nel settore petrolifero in tutta la provincia di Catania da militari della Guardia di Finanza.

Diciotto le persone denunciate nell’operazione denominata “Black blend“. I controlli si sono svolti tra il febbraio e aprile con il supporto della direzione regionale per la Sicilia dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli sull’intera filiera del trasporto, deposito e commercializzazione dei prodotti petroliferi.

In diverse circostanze i militari hanno accertato che il carburante agricolo era in realtà destinato per i normali usi di autotrazione di tir e mezzi commerciali. Sono state individuate anche due aree adibite a depositi clandestini di carburante – a Catania e Giarre – nelle quali sono state sequestrate anche quattro cisterne e due serbatoi metallici con il gruppo erogatore e l’apparato conta litri.

Durante i controlli le Fiamme gialle hanno constatato come in cinque casi il carburante era stato ottenuto miscelando olii di bassa qualità e che una volta messo in commercio nei distributori stradali e destinato al rifornimento, avrebbe potuto arrecare gravi danni alle autovetture.

I militari hanno controllato 16 impianti di distribuzione carburanti per accertare il rispetto della normativa che impone la comunicazione dei prezzi del carburante al Ministero dello sviluppo economico, scoprendo che cinque non l’avevano effettuata.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.