Condividi
Le indagini

Sequestrato cantiere navale a Palermo, imprenditore occupava lo spazio abusivamente

lunedì 3 Marzo 2025

La guardia di finanza ha sequestrato un’area di oltre duemila metri quadrati a Vergine Maria, a Palermo, ad un imprenditore che per quattro anni avrebbe occupato abusivamente uno spazio demaniale con la sua società attiva nel settore della cantieristica navale.

All’imprenditore è stato denunciato che, oltre a non essere in regola con il pagamento dei vecchi canoni, avrebbe utilizzato quell’area provocando mancati introiti nelle casse della Regione per circa centomila euro.

Dalle indagini eseguiti dai finanzieri del Reparto operativo aeronavale, anche sulla scorta della documentazione acquisita all’assessorato Territorio e ambiente, sarebbe emerso che la società aveva ottenuto una concessione demaniale per quell’area, dove svolgere attività di rimessaggio, a partire dal 2013.

Dal 2015 l’imprenditore avrebbe iniziato a non pagare più i canoni dovuti sostenendo che ci fosse un errore nei conteggi. La situazione sarebbe andata avanti così sino al 2020, anno in cui la società si sarebbe vista negare il rinnovo della concessione proprio a causa del debito maturato.

Oltre ai canoni non pagati, oggetto di una causa civile, i finanzieri hanno contestato all’imprenditore l’occupazione abusiva dell’area demaniale per circa 4 anni provocando un danno da 100 mila euro che ha portato al sequestro preventivo dell’area e alla denuncia in Procura per la violazione degli articoli 54 e 1161 del codice della navigazione.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.