Condividi

Settima edizione del Virdimura Award, prima donna a conseguire la laurea abilitante in Medicina

giovedì 23 Luglio 2020
premio internazionale Virdimura

Il 22 luglio 2020 si è svolta a Catania la cerimonia di consegna ufficiale del Premio Internazionale Virdimura, giunto alla sua VII edizione. Il Premio, registrato in tutti i paesi dell’Unione Europea, è stato ideato e promosso dalla Professoressa Cristina Tornali, Presidente dell’AIN (Associazione Italiana per Neurodisabili) e Direttrice del Centro Siciliano dell’Accademia di Storia dell’Arte Sanitaria. Il premio ha ottenuto il riconoscimento per l’Italia anche del MIUR da cui è patrocinato insieme alla Società Italiana di Storia della Medicina e di Bioetica.

premio internazionale VirdimuraIl Premio Virdimura è intitolato in onore della dottoressa Virdimura che, per prima al mondo, come donna, ha conseguito, nel 1376, nell’allora regno di Sicilia, grazie alle leggi di uno dei più grandi Imperatori della Storia Federico II di SveviaStupor Mundi” la laurea abilitante in Medicina e Chirurgia, sostenendo un vero e proprio esame di stato della quale si conserva il documento ufficiale che contiene una nota di merito su Virdimura, per la sua dedizione alla cura dei poveri e dei disabili.

Obiettivo del Premio internazionale Virdimura è quello di promuovere il ruolo della figura femminile e delle donne nella società civile, nelle scuole, nelle Università ed in tutte le Istituzioni, e allo stesso tempo, affermare la cultura della solidarietà e della lotta contro le disabilità fisiche, mentali e culturali, contro ogni forma di discriminazione,di soprusi e di femminicidi.

L’edizione 2020 del Premio Virdimura alla presenza delle Autorità istituzionali, Accademiche e Militari e degli Studenti del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia dell’Ateneo di Catania, ha premiato la Dottoressa Corinne Devin, Ufficiale Medico (U.S Navy Seal Commander) del comando generale dei Marines Americani, famosa per essere stata Miss Stati Uniti 2012, Miss Galassia 2014, Miss Terra 2018 e Miss International 2020, distintasi principalmente come donna per il suo impegno civile e sociale nel campo della Medicina e dell’Odontoiatria e per le sue opere di volontariato nei principali teatri e negli scenari di guerra a livello internazionale.

premio internazionale VirdimuraIl premio Virdimura, svoltosi nel 2019 a Malta, alla presenza degli ambasciatori dei paesi del Mediterraneo, e presieduto dalla Presidente della Repubblica di Malta, S.E. M.L. Coleiro, è già stato assegnato, nelle precedenti edizioni, ad importanti personalità di spicco nella società civile che, come uomini o donne, hanno operato, in nome dei principi di umanità e di solidarietà, per facilitare l’incontro fra culture, religioni e tradizioni nell’area euro-mediterranea.
L’edizione 2020 del Premio, nonostante le difficoltà dovute alla situazione creata dalla Pandemia del virus del Covid-19, ha segnato un ennesima importante tappa nelle realizzazioni del Premio Internazionale Virdimura che di anno in anno è motivo di orgoglio per l’Italia, per gli Italiani e soprattutto per il popolo Siciliano che diede i Natali alla prima donna ufficialmente Medico nella Storia. Motivo di vero Orgoglio , Spirito di appartenenza e di Identità perché restituisce alla Sicilia dopo alcune più recenti parentesi negative il suo storico primato di Isola al Centro del Mediterraneo.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.