Condividi

Settimana della tiroide, all’Ospedale Cervello una cerimonia nel ricordo di Marco Attard

venerdì 19 Maggio 2017
Dott. Marco Attard

Ospedale CervelloLa settimana internazionale della tiroide per ricordare un luminare in questo campo. Sarà dedicato all’endocrinologo Marco Attard, responsabile dell’ambulatorio dei tumori tiroidei dell’Ospedale Cervello, scomparso il 13 marzo scorso a 60 anni, l’evento in programma martedì 23 maggio in occasione dell’appuntamento internazionale.

Alle ore 15 presso l’aula Magna “Vignola” dell’Ospedale Cervello si terrà un incontro sul tema “Tiroide e benessere”, in particolare sui tumori tiroidei, e verrà intitolato nell’occasione al Dottor Attard l’ambulatorio per la diagnosi e la cura dei tumori tiroidei.

 

Interverranno tutti i colleghi dell’Unità operativa di endocrinologia del Cervello, diretta ad interim dal Dottor Massimo Farinella, il Direttore Generale e il Direttore Sanitario dell’Azienda Ospedali riuniti Villa Sofia-Cervello, Gervasio Venuti e Pietro Greco, i rappresentanti dell’Atta, l’Associazione tumori tiroidei ed affini, della quale Attard è stato il fondatore.

Marco Attard

“È doveroso da parte nostra – sottolinea Venuti – ricordare un professionista di grande livello che ha segnato un svolta in Sicilia nella lotta ai tumori tiroidei e che è stato molto apprezzato in Italia e all’estero. Attard ci ha lasciato una preziosa eredità e l’Azienda è ora impegnata per proseguire il suo percorso”.

La settimana internazionale della tiroide è in programma dal 21 al 27 maggio e prevede tutta una serie di eventi in Italia per sensibilizzare l’opinione pubblica e il mondo scientifico sui crescenti problemi legati alle malattie della tiroide, con particolare riguardo all’azione preventiva della iodio profilassi.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.