Condividi

Sgarbi sceglie la sua squadra, ci sono Morgan, Simona Ventura, Fausto Leali, il generale Mori e Contrada

martedì 12 Dicembre 2017
Sgarbi Murgia
Sgarbi

“Il risultato delle politiche sarà identico alle elezioni siciliane. Quando Renzi derubrica le elezioni siciliane a voto locale commette un errore gravissimo”. Al Corriere della Sera va in scena lo “show” dell’assessore ai Beni Culturali della Regione Siciliana, Vittorio Sgarbi.

“Il centrodestra allargato a me – sostiene il neo assessore – arriverà al 42%, il Partito democratico e il Movimento Cinque Stelle si fermeranno in un range compreso fra il 25-28%, e Pietro Grasso otterrà il 6 per cento di Claudio Fava”, spiega Sgarbi.

Alla domanda su chi saranno i nomi in lista con Rinascimento, Sgarbi risponde, elencando una squadra in cui c’è proprio di tutto: Odifreddi, Morgan, Simona Ventura, Fausto Leali, Giulio Giorello e Bruno Contrada. E poi se Stefano Parisi farà parte del nostro progetto ci sarà anche il generale Mori”.

“Sono tutte candidature alte e riconoscibili – sostiene il critico d’arte – al punto che anche Renzi mi ha chiamato per dirmi: “Sei insuperabile, se non dovessi votare Pd sceglierei te’. Rinascimento è il primo partito dopo il crollo della Prima Repubblica che ha un pensiero”.

E aggiunge: “Sono orgoglioso di essere assessore in Sicilia. Solo se dovessi fare il ministro della Cultura sarei costretto a lasciare”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.