Condividi
Il fatto

Si fingono la figlia e chiedono soldi al padre anziano su un social, denunciati due giovani

sabato 17 Agosto 2024

Continua l’impegno della Polizia di Stato nel contrasto alle truffe perpetrate anche attraverso l’uso dei social e di subdoli stratagemmi a discapito di cittadini di tutte le fasce di età, che solo dopo aver subìto il maltolto, capiscono amaramente di essere stati raggirati.

Particolarmente insidiosa è la truffa che mira a colpire la vittima nel proprio intimo, facendo leva su paventati inesistenti pericoli a discapito di prossimi congiunti.

In questo contesto i poliziotti del Commissariato di Modica hanno denunciato per truffa due persone, uno straniero ed un italiano, rispettivamente di 34 e 21 anni, entrambi residenti nel Lazio. Fondamentale la querela sporta da una persona anziana che raccontava di aver ricevuto un messaggio tramite piattaforma social dalla figlia che abita al Nord Italia per motivi di lavoro con la richiesta di effettuare un bonifico urgente e con la promessa di restituzione al lunedì successivo. Fra l’altro la sedicente figlia avvisava il padre che quel numero era nuovo e provvisorio in quanto aveva smarrito il telefono il giorno prima.

L’uomo effettuava il bonifico di 900 euro su una postepay e, a pagamento effettuato, veniva ringraziato dalla sedicente figlia. Non ricevendo comunicazioni ulteriori provava a comporre il predetto numero della figlia che risultava irraggiungibile. Insospettito, digitava il “vecchio” numero in suo possesso ed alla risposta della vera figlia capiva di essere stato truffato, atteso che la stessa negava qualsivoglia richiesta di denaro.

Gli agenti del Commissariato di Modica risalivano così all’intestatario della utenza telefonica ed al titolare della carta di credito ricaricabile che venivano denunciati in stato di libertà per truffa in concorso.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.