Condividi

Sibeg Catania, Forza Italia Giovani incontra i vertici dell’azienda | Galleria fotografica

sabato 25 Gennaio 2020

Guarda la galleria fotografica in alto

La Sibeg rischia di dover delocalizzare a causa della sugar Tax e della plastic Tax. L’azienda rischia di dover licenziare 350 dipendenti a Catania per via di queste nuove imposte.

“Ieri come Fi Giovani – dichiara Andrea Mineo, coordinatore Fi Giovani Sicilia abbiamo fatto una delegazione nella quale c’era Marco Falcone per il governo i parlamentari e abbiamo incontrato i vertici dell’azienda e visitato lo stabilimento. Forza Italia ha partecipato con determinazione con i tanti ragazzi del movimento giovanile gli amministratori e i suoi parlamentari all’incontro presso la Sibeg di Catania. Abbiamo ascoltato i vertici dell’azienda i quali ci hanno palesato tutte le loro perplessità rispetto alla sugar Tax e alla plastic Tax. Due provvedimenti di questo governo di sinistra, nemico di chi fa impresa e che meritano di essere cassati” – evidenziando inoltre che – “Lotteremo per evitare il rischio delocalizzazione e aiutaremo questa eccellenza siciliana a rimanere sul nostro territorio“.

Tantissimi siciliani, soprattutto giovani, – argomenta Marco Bestettihanno lasciato questa terra in cerca di opportunità: noi siamo qui perché riteniamo che la Sicilia si meriti investimenti, posti di lavoro e occupazione. Le tasse del governo sulla tassa e sullo zucchero, invece, stanno facendo chiudere gli stabilimenti cancellando anche posti di lavoro. In questa fabbrica sono a rischio più di 300 posti di lavoro che noi invece vogliamo tutelare”- ritiene inotreche – la giusta sfida per la salvaguardia dell’ambiente e della salute debba passare dagli incentivi e dagli investimenti non da tasse che deprimono e cancellano i posti di lavoro. Forza Italia è sempre stata in prima linea nella difesa dei posti lavoro e oggi siamo qui per certificare la nostra attenzione nei confronti di questo settore”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.