Condividi
La replica

Siccità, Coldiretti: “La Regione si occupi del fieno per gli allevatori”

domenica 26 Maggio 2024

Coldiretti Sicilia con riferimento alle dichiarazioni del Presidente della Regione, Renato Schifani, che intenderebbe far arrivare il fieno agli allevatori non direttamente ma attraverso le organizzazioni di categoria ha affermato: “Passare il cerino acceso alle organizzazioni agricole è la strada più lunga, articolata, complicata e significherebbe anche deresponsabilizzare il Governo regionale che invece ha la competenza e l’obbligo di garantire tutti i settori economici“.

Secondo Coldiretti “la Regione ha gli strumenti, i mezzi, il denaro e le forze per agire direttamente e subito mentre passare questo compito (e non si comprende come) non produrrebbe i benefici sperati e cioè: sfamare subito gli animali“.

Evidentemente non si ha ancora la percezione del dramma che si sta vivendoaggiunge Coldiretti Sicilia e quindi va trovata una diversa soluzione che garantisca l’arrivo del sostentamento senza altre carte e passaggi burocratici. Si deve cambiare rotta e comprendere il bisogno degli agricoltori e per questo martedì 28 maggio in migliaia arriveranno a Palermo. Ci vuole una svolta decisa con una accelerazione di tutti procedimenti necessari per il comparto zootecnico e tutti gli altri colpiti dalla siccità”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, al Castello di Taormina con l’assessore Amata: “Destagionalizzazione e delocalizzazione fondamentali per il turismo, la sinergia con i portatori di interesse non deve mancare” CLICCA PER IL VIDEO

Ospite della puntata n.336, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione, è l’assessore regionale al Turismo, Sport e Spettacolo Elvira Amata.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it