Condividi
L'emergenza idrica

Siccità, i sindaci dell’Agrigentino scrivono all’assessore Di Mauro: “Crisi senza precedenti”

martedì 14 Maggio 2024

Dodici sindaci della provincia di Agrigento hanno sottoscritto una richiesta di incontro urgente con l’assessore regionale all’Energia Roberto Di Mauro. Obiettivo: fare il punto insieme a lui sull‘emergenza siccità, sulle conseguenze per le campagne e sulle prospettive per gli usi civici delle rispettive comunità.

A firmare l’istanza sono stati i primi cittadini del comprensorio irriguo di Ribera, che comprende anche i territori comunali di Alessandria della Rocca, Bivona, Burgio, Caltabellotta, Calamonaci, Cattolica Eraclea, Cianciana, Montallegro, Lucca Sicula, Santo Stefano Quisquina e Villafranca Sicula.

Siamo di fronte ad una crisi senza precedenti”, scrivono i sindaci a Di Mauro. “Una crisi generata da una drammatica situazione climatica, derivante dall’assenza di precipitazioni autunnali ed invernali, e aggravata dalle temperature elevate di marzo e aprile“. Gli amministratori comunali evidenziano che con gli invasi letteralmente a secco è quasi inevitabile il rischio che salti il sistema di irrigazione delle coltivazioni per l’imminente stagione estiva.

Una prospettivaaggiungonoche comprometterà irrimediabilmente il presente ed il futuro dei nostri agricoltori“. Fanno notare anche, i dodici sindaci, che una discreta quantità d’acqua continua a scorrere lungo l’alveo del fiume Verdura per poi disperdersi in mare. Nei giorni scorsi i sindaci hanno ricevuto l’impegno dell’Autorità di bacino a garantire almeno un’irrigazione di soccorso tramite il travaso di acqua dalla diga Gammauta di Palazzo Adriano nella diga Castello di Bivona. Evidentemente, però, non considerano sufficiente questa soluzione.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

“Sicilia ad Assisi”, l’evento che unisce la Regione e la Chiesa per offrire l’olio sulla tomba di San Francesco CLICCA PER IL VIDEO

La Sicilia è stata scelta per offrire l’olio che alimenta la lampada votiva che arde giorno e notte ad Assisi, sulla tomba di San Francesco, patrono d’Italia. Si è svolta proprio questa mattina a Palazzo d’Orléans, a Palermo, l’incontro con il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani e il sindaco di Palermo Roberto Lagalla.

BarSicilia

Bar Sicilia, Caruso: “La coalizione gode di ottima salute, al lavoro per gestire le criticità dell’Isola” CLICCA PER IL VIDEO

Ospite della puntata di oggi è Marcello Caruso, segretario regionale di Forza Italia e componente della segreteria nazionale

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.