Condividi
La dichiarazione

Siccità, seconda irrigazione di soccorso nell’Agrigentino ancora non iniziata. Pace: “Comprendiamo le difficoltà, ma bisogna evitare che la disperazione provochi disordini”

mercoledì 14 Agosto 2024
Carmelo Pace

Non è ancora iniziata, malgrado l’impegno profuso dal presidente della Regione Renato Schifani, dall’Assessore all’Energia Roberto Di Mauro e dai dirigenti regionali, la seconda irrigazione di soccorso prevista per la provincia di Agrigento, intervento fondamentale per salvare le coltivazioni e migliaia di posti di lavoro.

“E’ noto – interviene il deputato regionale Carmelo Pace, capogruppo della DC all’Ars – che da mesi lavoriamo per sostenere i produttori agricoli e gli allevatori della provincia di Agrigento. La DC ha avuto, insieme al presidente Schifani ed all’assessore regionale Di Mauro, un ruolo determinante nella prima irrigazione di soccorso ed anche nella seconda, programmata nei giorni scorsi. Ora apprendiamo che sono sorte delle improvvise difficoltà per l’erogazione degli 800.000 metri cubi d’acqua promessi e che l’intera, seconda, irrigazione di soccorso sarebbe in dubbio. Lo diciamo chiaramente: indietro non si torna!”.

“Ribadisco, come già fatto nelle scorse settimane, che è necessario produrre ogni sforzo per garantire acqua ai produttori agricoli ed agli allevatori. Qui c’è in giocoaggiunge il deputato regionale Pace la sopravvivenza di alcune migliaia di famiglie. Assistiamo al continuo crescere della tensione sociale, dettata dalla disperazione. Si trovino le soluzioni adeguate per evitare che questa tensione esploda in disordini che tutti vogliamo scongiurare. E’ stato fatto già tanto, ma servono ulteriori sforzi”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.