La Sicilia fa un altro passo avanti nell’ambito delle terapia a base di cannabis. Prenderà il via il prossimo 3 dicembre, infatti, il corso online “Uso terapeutico, prescrizione ed erogazione dei preparati a base di cannabinoidi”, promosso dall’assessorato regionale della Salute e realizzato dal CEFPAS con l’obiettivo di formare i “prescrittori”, così come stabilito dal tavolo tecnico istituito nel giugno del 2018 con un decreto dell’assessore regionale alla Salute.
Il corso è rivolto a tutto il personale delle Aziende sanitarie siciliane così da sensibilizzare e informare sulle modalità prescrittive dei cannabinoidi e sulle relative proprietà terapeutiche. Va detto, infatti, che l’esperienza clinica non ha del tutto risolto i dubbi sulla natura quali-quantitativa di tali prodotti sulla cui efficacia la comunità scientifica discute ancora, in quanto le evidenze finora disponibili non supportano adeguatamente un favorevole rapporto rischio/beneficio.
Ad oggi l’utilizzo dei derivati della cannabis è autorizzato per il trattamento del dolore cronico (oncologico, neuropatico o associato a spasmi muscolari in patologie neurologiche), per il controllo di nausea e vomito da chemioterapici, per la cachessia e l’anoressia causate da tumori o HIV. Sono inoltre adoperati per il controllo dei movimenti muscolari involontari in alcune patologie neurologiche e per la riduzione della pressione endooculare nel glaucoma. Si tratta infatti di prodotti fitoterapici ad azione sintomatica potenzialmente utili in diversi quadri patologici.
Sicilia, Cannabis terapeutica: al via corso per formare i prescrittori

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO
Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.
Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO
Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.
