Condividi

Sicilia, il governo Musumeci imposta la finanziaria con le misure anti covid19

mercoledì 8 Aprile 2020
musumeci

La Giunta Musumeci ha predisposto e impostato bilancio e legge di stabilità. Per finanziare le misure il governo regionale impiegherà poco più di un miliardo di euro ossia il contributo destinato al risanamento della finanza pubblica.

La finanziaria anticoronavirus che sarà presto varata dalla giunta prevede interventi a sostegno delle famiglie disagiate, delle imprese, degli artigiani, della scuola, il finanziamento della cassa integrazione, il trasporto pubblico locale. I documenti saranno trasmessi alla Presidenza dell’Ars per l’avvio dell’iter parlamentare.

Intanto in appena 7 ore sono arrivate poco meno di 20 mila domande di cassa integrazione. Martedì 7 marzo a mezzogiorno è scattato il via alle domande che le aziende devono presentare tramite la piattaforma informatica messa a punto dall’assessorato regionale al Lavoro. E, alle 19 alla Uil era stato comunicato un bilancio non definitivo di giornata di 19.750 istanze presentate da altrettante aziende. Ovviamente ogni istanza può riguardare un numero variabile di lavoratori. E dunque è ancora prematuro calcolare quante persone hanno perso il lavoro e stanno chiedendo il sostegno dello Stato e della Regione.

La cassa integrazione in deroga, cioè indirizzata a imprese che normalmente per dimensione e settore di competenza non ne avrebbero diritto, è lo strumento con cui Stato e Regione stanno provando a fronteggiare la catastrofe causata dal Coronavirus.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.