Condividi

Sicilia. Natura, sapori antichi e tradizione: il primo maggio di “Fattoria RurAlia”

venerdì 27 Aprile 2018
fattoria ruralia

In occasione del primo maggio quale migliore modo di trascorrere una giornata all’insegna della natura, gustando del buon cibo a pochi passi da Palermo.

primo maggioInfatti, ad Alia (PA), in contrada Porcheria, si trova, immersa nel verde, la Fattoria RurAlia, un’azienda che tutela, sotto il segno della tradizione, la qualità del cibo legata alla biodiversità, valorizzando il gusto e i valori nutrizionali dei prodotti siciliani e coniugando la conservazione delle risorse naturali con l’economia agricola.

All’esterno della struttura, tra il profumo delle piante aromatiche e dei frutti, si possono fare delle piacevoli passeggiate in bici o a cavallo lungo caratteristici itinerari. All’interno, invece, è possibile intrattenersi nella “biblioteca rurale”, ad esempio.

Il programma del 1° maggio prevede alle 11 “BENVENUTO IN FATTORIA”, con caffè e biscotto di Maiorca;
alle 11,30 sarà possibile visitare la fattoria, vedere gli animali e fare un giro a cavallo;
alle 12,15 si terrà il “laboratorio arte bianca dei grani antichi, Perciasacchi, Nero delle Madonie, Maiorca: dal chicco al pane attraverso il mulino didattico, l’impasto e il forno a legna. Degustazione;
alle 12,45 il “laboratorio del latte e trasformazione in formaggi e ricotta. Degustazione;

alle 13,30 “scuola di cucina e pranzo”:
pane di grani antichi con olio extravergine di oliva, acciughe e formaggio;
zuppa di grano Perciasacchi, verdure, tuma e astratto di pomodoro siccagno;
macco di fave con finocchietto selvatico e crostini di pane;
pasta con astratto di pomodoro siccagno, mollica atturrata e olio extravergine di oliva;
pasta con ricotta fresca e verdure;
carni bianche a forno;
frittate di uova e verdure;
patate agli aromi a forno;
frutta;
dolce;
calice di vino.

Prezzo 25 euro per persona, bambini: gratis fino a 6 anni, – 50% fino a 12 anni, per prenotare è possibile chiamare al numero: 3343517518.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.