Condividi
La nomina

Sicindustria Palermo, Vincenzo Chiriaco nuovo presidente del Gruppo Giovani Imprenditori

mercoledì 31 Luglio 2024

Vincenzo Chiriaco è il nuovo presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Sicindustria Palermo.

Eletto all’unanimità, Chiriaco, già vicepresidente e consigliere del Gruppo Giovani di Palermo dal 2016, raccoglie il testimone dalla past president Maria Elena Oddo, chiamata adesso alla guida della Federazione dei Gruppi G.I. di Sicindustria.

Classe 1997, laureato in scienze politiche, Chiriaco è procuratore generale di “Società Generale Farine srl”, azienda storica fondata nel 1927 e giunta alla quarta generazione che opera nel Sud Italia, insieme alle altre società del gruppo Chiriaco, nel settore del commercio, distribuzione e brokeraggio internazionale nei canali industriali dell’Horeca e della Gdo per la filiera agroalimentare.

Questa elezione – ha detto Chiriaco – rappresenta non solo un riconoscimento, ma anche una responsabilità che accetto con entusiasmo e per la quale voglio ringraziare i colleghi che hanno scelto di darmi fiducia, il presidente nazionale dei Giovani imprenditori di Confindustria, Riccardo Di Stefano, il presidente di Sicindustria, Luigi Rizzolo, il presidente di Sicindustria Palermo, Giuseppe Russello, e la nostra presidente Maria Elena Oddo“.

Chiriaco sarà affiancato dai vicepresidenti Filippo Salerno (Salerno srl), Francesco Bellomo (Agrumaria Corleone spa), Antonino Cangemi (Officine Lodato srl) e Federico Lo Presti (LPS Group srls) e dai consiglieri Giuliano La Barbera (Fulltruck srl), Gioa Picciurro (Gioa Picciurro Fashion Designer), Francesco Matteo Conigliaro (Rac srl) e Claudio Bologna (Bologna srl).

Il neo presidente si è quindi soffermato sull’impronta del suo mandato: “Credo fermamente che il futuro della nostra comunità imprenditoriale risieda nella capacità di innovare, collaborare e sostenere i giovani talenti. La nostra missione sarà dunque quella di creare un ambiente favorevole allo sviluppo delle idee, incoraggiare l’imprenditorialità e promuovere una cultura di crescita sostenibile e inclusiva. Durante il mio mandato mi impegno a lavorare per favorire la formazione e il networking, supportare la sostenibilità e la responsabilità sociale e rafforzare la collaborazione con istituzioni e aziende. Lavoreremo a stretto contatto con la Città Metropolitana di Palermo e con il suo sindaco Roberto Lagalla, con l’Università e con le grandi aziende per creare sinergie che possano tradursi in opportunità concrete per i nostri associati. Sono convinto che, unendo le nostre forze, potremo fare la differenza e costruire insieme un futuro prospero per la nostra città“. Al neo presidente vanno anche le congratulazioni e gli auguri di buon lavoro dei presidenti Di Stefano e Rizzolo.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.